La Renault Arkana è una suv-coupé medio-grande, nata sulla base della più piccola crossover Captur. La forma filante del tetto può trarre in inganno, perché in realtà non crea problemi di abitabilità. Anzi, questa auto è una vera cinque posti, e anche chi è di statura superiore alla media trova posto senza problemi. Altrettanto buono il giudizio sulla capienza del bagagliaio, a cui si accede da un ampio portellone (ma con soglia distante da terra). La plancia è moderna, con due display (ottimo il sistema multimediale) e una disposizione razionale dei comandi; le finiture sono curate, se non in alcuni dettagli (soprattutto nel vano bagagli). Questa vettura è solo ibrida, automatica e a trazione anteriore (ma la notevole distanza da terra del sottoscocca, 19,9 cm, aiuta sulle strade più accidentate). Le 1.3 TCe sono “microibride”, ovvero abbinano al quattro cilindri turbo un motore elettrico e una batteria di piccole dimensioni, che danno un contributo marginale alla marcia del veicolo. I consumi, comunque, sono piuttosto contenuti (soprattutto in autostrada) e la vivacità in ripresa non manca. Le E-Tech, invece, sono ibride full, e il motore 1.6 lavora insieme a due potenti unità elettriche. Rispetto alle 1.3, la casa promette emissioni e consumi più bassi del 20% in media, e ancora di più in città, dove per la maggior parte del tempo il 1.6 sta spento. Quanto al comportamento dinamico, un comfort più che discreto considerando l’impostazione sportiveggiante dell’auto e una buona agilità fra le curve.
Gli interni della Renault Arkana riprendono il look sportiveggiante esterno grazie, prima di tutto, al cielo nero dell’abitacolo. Protagonista indiscusso dell’abitacolo è il generoso schermo centrale da 9,3” sempre di serie dotato di navigazione 3D, con aggiornamenti automatici (OTA), Bluetooth, comandi vocali e radio DAB. Non manca, come nelle vetture odierne, la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto ma via cavo, non wireless. La versione più sportiva Esprit Alpine che aggiunge la verve che manca al modello base grazie alle impunture rosse sui vani porti, sul poggiagomiti e sui sedili esclusivi. Il badge Renault Alpine sul volante, inoltre, sottolinea un’altra differenza con il primo allestimento così come la presenza della pedaliera in alluminio.
Arkana, nonostante un terzo volume discendente, pur volendo distaccarsi da una vera e propria berlina 3 volumi, è tra le migliori nel suo segmento per quanto riguarda l’abitabilità interna. Gli interni della Renault Arkana sono infatti stati realizzati per accogliere al meglio 5 passeggeri, tanto che lo spazio per le ginocchia è tra i più significativi di questo segmento. Sono a disposizione per gli occupanti del divano posteriore anche 2 prese USB dedicate che diventano 4 se si considerano le 2 presenti appena sotto lo schermo centrale.
Infine, dall’abitacolo della Renault Arkana si possono regolare vari settaggi grazie al sistema Multi-Sense tra cui le modalità di guida, le luci ambiente a LED, mentre il Driver Digital Display da 7”, già visto al suo debutto sulla Megane e sulla Captur, quest’ultime disponibili anche con la motorizzazione ibrida plug-in, è ricco di informazioni e molto chiaro nelle grafiche.
La Renault Arkana offre un buon passo, quindi una buona abitabilità, ma anche tanto spazio nel bagagliaio con 518 litri di capacità minima e 1.311 litri di capacità massima, cui si aggiungono 26 litri nei vari vani portaoggetti sparsi in abitacolo, tra cui uno dei più capienti è ricavato sotto il bracciolo centrale così come nel cassettino davanti al sedile del passeggero anteriore. La versione E-Tech, a causa della presenza della batteria del sistema ibrido e di una diversa disposizione del serbatoio, perde qualcosa in capacità del bagagliaio assestandosi sui 492 litri, fino a 1.298 litri, spazio a sufficienza per gli interni di questa Arkana che vuole anche essere un’auto adatta alla famiglia con molti bagagli al seguito.
Gli accessori di serie ed extraserie, i dati tecnici , le foto e i prezzi indicati nella presente scheda potrebbero riportare errori e omissioni dovuti ad aggiornamenti e integrazioni della base dati. Invitiamo i gentili clienti a contattarci telefonicamente o via mail per verificare l’effettiva disponibilità, prezzo e dotazione del veicolo.
Fratelli Saba declina ogni responsabilità per eventuali errori o incongruenze, che non rappresentano in alcun modo un impegno contrattuale.
I prezzi indicati si intendono IPT e messa su strada escluse.
Condizione
Sitemap
Dove siamo
F.lli Saba
Via Thailandia, 5
07026 – Olbia (SS)
P.iva: 02139600908
Lunedì – Venerdì
09:00-13:00
15:30-19:30
Sabato
09:00-12:30
Domenica CHIUSO
Lunedì-Venerdì
08:30 – 12:30
15:00-18:30
Sabato-Domenica
Chiuso